- 1 Google Street View
- 2 Cyclette e Google street view
- 3 Come funzionano le cyclette con Google street view
- 4 Benefici delle Google Bike
- 5 Conclusioni
Utilizzare la cyclette per fare un regolare ed equilibrato esercizio fisico è uno dei metodi più utilizzati da migliaia di persone che vogliono mantenersi in forma direttamente in casa propria e senza doversi recare in palestra per allenarsi. Spesso però l’allenamento con la cyclette diventa in breve tempo monotono e noioso; fare sempre la stessa cosa con l’andare del tempo potrebbe portarci ad abbandonare l’allenamento o a non svolgerlo più regolarmente. Cosa possiamo fare per evitare che l’esercizio con la cyclette diventi noioso?
Ebbene, negli ultimi anni sono nate una nuova generazione di cyclette dotate di una tecnologia molto particolare che potrebbe porre rimedio al problema che ci siamo posti. Si tratta di quelle che vengono comunemente chiamate Google Bike.
Le Google Bike sono delle cyclette dotate di un display a schermo intero che permette di visualizzare il percorso che stiamo effettuando. E’ un po’ come pedalare su strada ma rimanendo in casa propria. In questo modo l’allenamento diventa molto vario, in quanto il paesaggio cambia in base al percorso che scegliamo e anche la cyclette si adatta al tipo di percorso modificando resistenza e velocità. Ma come funzionano le Google Bike? Che benefici possiamo ottenere utilizzandone una? Scopriamolo insieme!
Google Street View
Innanzitutto, per i pochi che ancora non lo conoscono, scopriamo cos’è e come funziona Google Street View. Google Street View è una delle molte caratteristiche di Google Maps; in particolare questo programma offre delle immagini panoramiche in orizzontale o in verticale lungo le strade. In questo modo riuscirete a visualizzare strade e città a livello del terreno.
Attualmente Google Street View si è ulteriormente ampliato e ormai comprende immagini di percorsi che comprendono davvero tutto il mondo. Il servizio offerto permette di visualizzare in anteprima molti percorsi stradali e di familiarizzare con strade e sentieri attraverso le immagini trasmesse da Google.
Anche in Italia questo servizio è disponibile e comprende praticamente una copertura totale o parziale su tutte le regioni italiane. Attraverso il servizio offerto da Google Street View è diventato possibile vedere luoghi che si trovano anche molto lontano da casa nostra attraverso semplicemente lo schermo di un computer e l’utilizzo di una connessione internet. Ma di che utilità è Google Street View applicato alle cyclette?
Cyclette e Google street view
Google Street View è stato applicato alle normali cyclette da camera creando le Google Bike. Queste cyclette sono in effetti delle normali cyclette da camera dotate però di uno schermo posizionato a livello del manubrio. Attraverso questo schermo è possibile visualizzare un percorso attraverso la tecnologia di Google Street View. Lo schermo trasmette delle immagini del percorso che sceglierete.
La vera novità delle Google Bike è il fatto che queste cyclette non solo trasmettono delle immagini del percorso sullo schermo, ma si adattano al tipo di percorso che sceglierete. Infatti in base al tipo di percorso che sceglierete, la cyclette modificherà automaticamente resistenza e velocità. Il computer inserito nella cyclette in automatico calcola la pendenza della strada del percorso e adatta il ritmo della cyclette. In questo modo vi sembrerà di pedalare all’aperto!
Come funzionano le cyclette con Google street view
Le cyclette dotate di tecnologia Google Street View, chiamate anche Google Bike, hanno le stesse funzionalità e caratteristiche delle normali cyclette da camera. L’unica differenza tra le Google Bike e le altre cyclette è la presenza di un piccolo computer inserito nella struttura.
Questo computer, una volta connesso alla rete Internet, vi permetterà di utilizzare il sistema Google Street View per scegliere il percorso che preferite tra i migliaia disponibili sul servizio. Una volta scelto il percorso che preferite, potrete iniziare la vostra pedalata e il computer farà il resto. Infatti in base al percorso che avrete scelto, il computer calcolerà in automatico la pendenza, la distanza e il numero di salite e discese.
Proseguendo con il percorso la cyclette si adatterà al tipo di strada che state virtualmente percorrendo. Infatti in base alla diversa pendenza della strada, la cyclette aumenterà o diminuirà la resistenza e la velocità della pedalata. In questo modo il ritmo dell’allenamento varierà in continuo e vi sembrerà di stare pedalando su una strada vera e propria. Effettuare un allenamento regolare con la cyclette avvalendosi del servizio Google Street View, vi permetterà di rendere l’esercizio sempre diverso e di non annoiarvi in fretta.
Benefici delle Google Bike
Le Google Bike sono delle cyclette di ultima generazione che hanno rivoluzionato un po’ il mondo delle cyclette da camera. Chi si annoia facilmente e non ha voglia di fare sempre lo stesso esercizio, utilizzando la tecnologia Google Street View potrà variare costantemente il proprio allenamento e diversificarlo ogni giorno. Le possibilità di scelta sono infinite, abbiamo già visto che Google Street View ha una copertura praticamente mondiale.
Facendo uso di questa tecnologia inoltre avrete anche la possibilità di svolgere un tipo di allenamento più intenso e anche più efficace. Infatti visto che la cyclette si adatta al tipo di strada che percorrete attraverso lo schermo del computer, anche la resistenza e la velocità della pedalata cambiano. Questo significa che il ritmo dell’allenamento sarà sempre diverso e vi permetterà di aumentare spesso lo sforzo fisico aiutandovi a bruciare ancora più calorie.
Conclusioni
Le Google Bike sono davvero un tipo di cyclette all’avanguardia che vi permetteranno di svolgere un tipo di allenamento molto più vario rispetto a quello che svolgerete con una normale cyclette da camera. Utilizzando una di queste cyclette avrete la possibilità di cambiare spesso percorso e di conseguenza di cambiare anche il tipo di allenamento e lo sforzo fisico che andrete a fare.
L’utilizzo di Google Street View applicato alle cyclette è una novità del settore del fitness. Tutto quello di cui avrete bisogno è una normale cyclette dotata però di un piccolo computer con schermo. Connettendo il computer allo schermo sarà semplicissimo scegliere poi i percorsi che vorrete fare. La cyclette si adatterà automaticamente al tipo di percorso che avete scelto e adatterà resistenza e velocità. Utilizzando una di queste cyclette riuscirete a non annoiarvi e vi sembrerà davvero di pedalare all’aperto!