Disabilità e allenamento con la cyclette, una guida

1
2
3
4
5
Ultrasport F-Bike e F-Rider, Fitnesstrainer, At...
Ultrasport F-Bike Advanced Cyclette da Allename...
SportPlus Cyclette Bicicletta da Camera con Mon...
Diadora Cyclette Smarty, Nero
TOTAL Doppio Istruttore Medico per Tutto Il Cor...
Ultrasport F-Bike e F-Rider, Fitnesstrainer, Attrezzo Sportivo, Allenamento Corpo, Cardio Trainer
Ultrasport F-Bike Advanced Cyclette da Allenamento con Computer e App, Sensori delle Pulsazioni, Pieghevole
SportPlus Cyclette Bicicletta da Camera con Monitor della Frequenza Cardiaca
Diadora Cyclette Smarty, Nero
TOTAL Doppio Istruttore Medico per Tutto Il Corpo! Controlli di Resistenza individuali per l'esercizio della Parte Superiore e Inferiore del Corpo
9/10
8.8/10
8.6/10
8.4/10
8/10
Ultrasport F-Bike e F-Rider, Fitnesstrainer, Attrezzo Sportivo, Allenamento Corpo, Cardio Trainer
Ultrasport F-Bike e F-Rider, Fitnesstrainer, Attrezzo Sportivo, Allenamento Corpo, Cardio Trainer
9/10
Ultrasport F-Bike Advanced Cyclette da Allenamento con Computer e App, Sensori delle Pulsazioni, Pieghevole
Ultrasport F-Bike Advanced Cyclette da Allenamento con Computer e App, Sensori delle Pulsazioni, ...
8.8/10
SportPlus Cyclette Bicicletta da Camera con Monitor della Frequenza Cardiaca
SportPlus Cyclette Bicicletta da Camera con Monitor della Frequenza Cardiaca
8.6/10
Diadora Cyclette Smarty, Nero
Diadora Cyclette Smarty, Nero
8.4/10
TOTAL Doppio Istruttore Medico per Tutto Il Corpo! Controlli di Resistenza individuali per l'esercizio della Parte Superiore e Inferiore del Corpo
TOTAL Doppio Istruttore Medico per Tutto Il Corpo! Controlli di Resistenza individuali per l'eser...
8/10

Le cyclette sono attrezzi che, come abbiamo detto più di una volta, risultano essere estremamente versatili e adatti a numerose esigenze. Tra queste esigenze ci sono anche condizioni particolari come disabilità fisiche causate da malattie o incidenti. Chi soffre di disabilità fisiche spesso si trova ad affrontare momenti difficili e situazioni spiacevoli. Anche in questi casi l’attività fisica regolare potrebbe fornire un aiuto, non solo fisico ma anche psicologico, a queste persone. Svolgere regolarmente attività fisica contribuisce al miglioramento del benessere generale della persona e dell’umore. Proprio per queste ragioni è importante che anche le persone affette da disabilità fisiche svolgano un’attività fisica regolare.

L’attività fisica svolta in maniera regolare può aiutare la persona a riacquistare fiducia in sè e a riconquistare una certa autonomia. L’attività fisica fa parte della cura di sè stessi, ed è importante che anche queste persone riprendano il controllo della propria vita sotto questo aspetto. Ma quali tipi di allenamento possono essere adatti a chi è affetto da disabilità fisiche? La cyclette potrebbe essere un’alternativa valida per queste persone? Se si, quali sono le migliori cyclette per chi ha una disabilità? Leggete l’articolo e alla fine ne saprete molto di più!

 

Disabilità e allenamento

Spesso si pensa che disabilità e allenamento siano due elementi che non vadano particolarmente d’accordo. In realtà, l’allenamento riveste un ruolo ancora più importante quando ci si trova a d affrontare disabilità fisiche o motorie. Infatti grazie a programmi di allenamento mirati o a tecniche particolari, la persona affetta da disabilità fisiche può riuscire a ritrovare un certo quantitativo di equilibrio fisico ed emotivo. Svolgere attività fisica permette al nostro corpo di produrre endorfine, anche definiti ormoni della felicità. Svolgere quindi un’attività fisica regolare e costante può contribuire a migliorare notevolmente il proprio benessere generale.

Ovviamente questo è un discorso valido anche per le persone affetta da disabilità fisiche. Svolgere un’attività costante in palestra potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a svolgere un esercizio regolare. Le possibilità comunque sono moltissime, tutto dipende dalla persona e dal tipo di attività a cui è interessata. Una volta stabilito lo sport che si preferisce, è importante iniziare a praticarlo in modo regolare ma graduale. In questo modo il vostro fisico si riabituerà man mano ad un nuovo tipo di sforzo. Tra le attività che è possibile svolgere c’è ovviamente anche la cyclette.

Cyclette per disabili

Le cyclette sono attrezzi ideali da utilizzare anche per chi è affetto da disabilità fisiche o motorie. Si tratta di attrezzi che grazie alle loro caratteristiche possono essere adattati a diverse esigenze. Inoltre esistono davvero moltissimi modelli di cyclette diverse; in questo modo sarete sicuramente in grado di trovare il modello che meglio si adatta a quelli che sono i vostri bisogni. La cyclette aiuta a svolgere un tipo di allenamento che può essere regolato in base alle proprie esigenze e necessità. Si tratta di un esercizio che spesso risulta essere armonioso e fluido nonchè delicato. Proprio per questo è ideale anche per persone che soffrono di disabilità.

La cyclette è adatta sia a persone che hanno disabilità legate agli arti inferiori che agli arti superiori. Esistono infatti cyclette caratterizzate da doppi utilizzi, quindi perfette da usare in differenti situazioni. L’aspetto più importante è sicuramente quello di cercare di farsi seguire, almeno all’inizio, da professionisti che sapranno indicarvi gli esercizi giusti, i movimenti migliori e i tempi di allenamento.

Anche un allenamento svolto con la cyclette dovrebbe essere graduale e svolto in maniera delicata, specialmente durante le prime sessioni di allenamento. In questo modo avrete la certezza di evitare problemi legati a sforzi eccessivi o a movimenti sbagliati.

Cyclette adatte a disabilità fisiche

Ma in caso decidiate di svolgere un’attività regolare con la cyclette, quale modello di cyclette doveste scegliere? Dovreste sapere che sul mercato esistono dei modelli di cyclette appositamente realizzati per persone che soffrono di disabilità fisiche e motorie. Questi modelli sono realizzati in modo da potersi facilmente adattare alle esigenze di queste persone. Si tratta comunque di cyclette facilmente reperibili e caratterizzate da varie fasce di prezzo, quindi adatte ad ogni tasca. Queste cyclette sono la scelta migliore se volete avere la sicurezza di acquistare un attrezzo di buona qualità e sopratutto adatto alla vostra situazione.

Per quanto riguarda le caratteristiche di cui dovreste tenere conto prima di acquistare una di queste cyclette, dovreste tenere a mente che si tratta comunque di normali cyclette. Quindi le caratteristiche di cui dovreste tener conto sono più o meno le stesse. Prestate attenzione alla qualità dei materiali a alla robustezza della struttura. In questo modo sarete certi di poter usare la cyclette in totale sicurezza.

Inoltre acquistate una cyclette dotata di volano di almeno 15 kg, questo garantirà fluidità alla pedalata e renderà l’utilizzo della cyclette molto più semplice e confortevole. Infine sarebbe conveniente acquistare una cyclette dotata di cardiofrequenzimetro installato nella struttura e di un piccolo computer che vi permetterà di tenere tutto sotto controllo.

Conclusioni

Dalle informazioni che abbiamo preso in esame in questo articolo, abbiamo ben compreso che una disabilità fisica non impedisce di svolgere un allenamento regolare; anzi svolgere regolarmente esercizio migliorerà notevolmente il vostro benessere fisico e vi aiuterà anche a stare meglio a livello psicologico ed emotivo. Chi è affetto da una disabilità potrebbe trarre innumerevoli vantaggi dallo svolgere sport regolarmente. Chi cerca una soluzione pratica da svolgere anche in casa propria, potrebbe decidere di acquistare una cyclette che gli permetta di allenarsi comodamente in base alle proprie esigenze.

La cyclette è un attrezzo da fitness che, come abbiamo ampiamente compreso, si adatta perfettamente anche a condizioni particolari come chi soffre di una disabilità. La possibilità di personalizzare l’allenamento e di avvicinarlo ai propri bisogni rende la cyclette una scelta davvero conveniente e pratica. Inoltre esistono cyclette realizzate appositamente per persone che soffrono di disabilità fisiche e motorie, quindi sarà davvero semplice trovare un modello che sia adatto a voi. Indipendentemente dalla vostra situazione, la cyclette può essere una valida alternativa per svolgere un’attività fisica regolare che vi permetterà di ottenere numerosi benefici! 


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Disabilità e allenamento con la cyclette, una guida
Ti è piaciuto il post?
6799 6725 6734 6744 6762 6807 6789 6825 6839 6848
Back to top